Microchirurgia

Strumenti per microchirurgia
La microchirurgia richiede strumenti microchirurgici che garantiscano la massima precisione e affidabilità. Dimeda offre strumenti microchirurgici della più alta qualità, sviluppati per varie applicazioni e specialità chirurgiche. La nostra gamma comprende strumenti per la chirurgia ossea, che consentono un lavoro preciso anche sulle strutture più piccole, nonché micro strumenti per interventi particolarmente delicati al microscopio. Inoltre, offriamo strumenti per la chirurgia ad alta frequenza di alta qualità, oltre a strumenti per divaricare, tenere, aspirare e sciacquare. Tutti gli strumenti microchirurgici Dimeda si distinguono per l’eccellente lavorazione, la lunga durata e il design ergonomico, supportando i chirurghi di tutto il mondo in interventi microchirurgici precisi e sicuri.
Nella microchirurgia ogni dettaglio conta. Gli strumenti per microchirurgia devono rispettare i più alti standard qualitativi e garantire praticità d’uso e funzionalità applicativa. DIMEDA offre un’ampia gamma di strumenti microchirurgici con tecnologie all’avanguardia per uso professionale. Per forma, dimensione e impugnatura, offriamo una vasta scelta di varianti. Adattati alle tecniche operative uniche di ogni chirurgo, forniamo lo strumento giusto per ogni fase dell’intervento.
Download
Strumentario generale
Nessuna sala operatoria può fare a meno di un strumentario generale. Offriamo numerosi strumenti utilizzati in ogni intervento. Il set di base comprende strumenti come manici per bisturi e bisturi, rompilame, porta aghi, pinze anatomiche e chirurgiche, forbici chirurgiche e pinze emostatiche, disponibili in diverse varianti.
Micro strumenti
I micro strumenti, per lavori delicati e precisi, hanno estremità di lavoro fini. Oltre a porta aghi micro, forbici micro, pinzette micro e sonde micro, l’utente troverà anche sistemi di clip per il trattamento microchirurgico degli aneurismi.
Chirurgia ad alta frequenza
La chirurgia ad alta frequenza utilizza corrente alternata per coagulare e tagliare. Con bisturi elettrici, elettrocauteri, nonché strumenti monopolari o bipolari, è possibile fermare efficacemente le emorragie e sezionare i tessuti.
Strumenti microchirurgici per divaricare, tenere e aspirare
Indispensabili quanto bisturi e porta aghi sono i divaricatori, distrattori, ganci chirurgici e spatole. Questi strumenti microchirurgici consentono un accesso ottimale al campo operatorio. I tubi di aspirazione in diverse varianti garantiscono l’aspirazione precisa delle soluzioni di irrigazione.